Piedi volvo DPX e timoneria....
Piedi volvo DPX e timoneria....
...qualche giorno fa ho dovuto spostare il 330 da un posto ad un'altro, accendo i motori che con 1/2 giro di volano son partiti, e li faccio scaldare, esco dal posto ed inizio a fare la manovra per poter portare la barca fuori, visto che lo spazio è molto esiguo..... motore dx avanti e motore sx indietro..... la barca gira lentamente.... messa nella giusta direzione metto motore sx avanti e la barca piano piano si avvia..... arrivati però a metà strada..... la barca inizia atirare a dx....correggo un po e di botto va a sx... a ricorreggo a dx e e quasi si gira... o belin!!! intanto il posto in cui ormeggiarla si intravedeva... nel fare le correzioni ho notato una troppa leggerezza del timone, ma essendo quello all'inerno che avevo usato si e no 1 volta ho pensato fosse regolare, così avvicinandomi all'ormeggio inizio a fare la manovra per girarmi di poppa, ma pur la barca andava dritta, all'inversione delle manette..... belin.... va di lato!!!!! o segnur!!!! cacchio, riprendi la situazione, prova con un motore solo e dando gas... nisba, se mettevo il motore di dx la barca NON girava a sx ma scarrocciava a dx!!..... insomma dopo mille peripezie ed incazzature perchè non riuscivo a comandare come volevo riesco a mettere la barca all'ormeggio, spengo i motori e inizio a controllare la timoneria.... è leggera leggera, sul fly un pelo più ferma ma sempre leggera... ho pensato che vi fosse dell'aria all'inerno... ma se c'è aria..... l'olio dove è andato??????? seguo tutte le tubature per tutta la barca ma di olio rosso non ne vedo......alla fine ho saputo che la timoneria nei piedi DPX è all'esterno sul piede stesso, mediante due attuatori idraulici...... ed alla fine un paraolio di 2 pistoni, uno per motore, sono saltati, perdendo tutto l'olio in mare, e rendendo la barca letteralmente ingovernabile!!!!!! alla fine io ho i DP VECCHI, che se ti si rompe la timoneria, metti una barra all'interno e riesci a governare di sicuro 1000 volte meglio!!!!!
offshore- Admin
-
Numero di messaggi : 1943
Età : 55
Localizzazione : tirchiolandia....liguria
Barca e motori : Fairline Targa27 Volvo 2x225hp
Porto/Marina : Aregai (IM)
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
Hai una foto per capire meglio di che piede parliamo??? Grazzzzzzz
Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
al momento no...la barca è alata in cantiere ma non sono riuscito ancora ad andare a vederla..........comunque il pezzo incriminato è facile da trovare... sono quei due pistoncini tra base e piede sono esterni e fungono da "perni" per la direzione...... comunque (per me) era meglio il vecchio sistema.......
offshore- Admin
-
Numero di messaggi : 1943
Età : 55
Localizzazione : tirchiolandia....liguria
Barca e motori : Fairline Targa27 Volvo 2x225hp
Porto/Marina : Aregai (IM)
Data d'iscrizione : 25.09.07
offshore- Admin
-
Numero di messaggi : 1943
Età : 55
Localizzazione : tirchiolandia....liguria
Barca e motori : Fairline Targa27 Volvo 2x225hp
Porto/Marina : Aregai (IM)
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
Sarebbe interessante capire come fa a fottersi un paraolio che sta li per i cazzi suoi....





Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
un sistema di merda...
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
intrepido ha scritto:un sistema di merda...
Confermo !!!!
In questo modo gli steli che permettono la sterzata sono esposti sempre per meta' con piede dritto, ma come c'e' un automatismo che chiude tutto il trim quando si psegne il motore per evitare che gli steli siano esposti e loro utilizzano questo sistema per virare ???
Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
Non ci può essere nessun automatismo, a meno di scollegare la testa del pistone da una parte o dall'altra ogni volta!
:D:D
Puoi solo girare tutto da una parte o dall'altra, salvando lo stelo sinistro o destro, ma niente di più!
E' semplicemente un sistema di merda! Avrebbero dovuto proteggerlo ALMENO con una cuffietta di gomma!

Puoi solo girare tutto da una parte o dall'altra, salvando lo stelo sinistro o destro, ma niente di più!
E' semplicemente un sistema di merda! Avrebbero dovuto proteggerlo ALMENO con una cuffietta di gomma!
Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
Difatti credo che l' abbiano fatto nelle ultime versioni, dopo aver riscontrato una moria di pistoni. Che astuzia!
Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
....se i motori resistono, dovranno pur vendere qualche ricambio!
che sia per questo motivo????? 










offshore- Admin
-
Numero di messaggi : 1943
Età : 55
Localizzazione : tirchiolandia....liguria
Barca e motori : Fairline Targa27 Volvo 2x225hp
Porto/Marina : Aregai (IM)
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
volvo penta sta cadendo sempre più in basso...
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
....sostituzione pistoni avvenuta, in effetti il vecchio tipo non aveva nessuna protezione sullo stelo, e per cui è logico che la timoneria avrebbe funzionato da natale a santo stefano......adesso si vede che hanno messo un soffietto sullo stelo del pistone, speriamo che duri, comunque rimango dell'idea che il vecchio sistema è più efficente!!
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
....sostituzione pistoni avvenuta, in effetti il vecchio tipo non aveva nessuna protezione sullo stelo, e per cui è logico che la timoneria avrebbe funzionato da natale a santo stefano......adesso si vede che hanno messo un soffietto sullo stelo del pistone, speriamo che duri, comunque rimango dell'idea che il vecchio sistema è più efficente!!
offshore- Admin
-
Numero di messaggi : 1943
Età : 55
Localizzazione : tirchiolandia....liguria
Barca e motori : Fairline Targa27 Volvo 2x225hp
Porto/Marina : Aregai (IM)
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
Certo visto così da vicino stò piede mi sembra un pò delicatuccio.
La cuffia della trasmissione, così come le tubazioni idrauliche, mi sembrano un pò troppo scoperte. Qualche oggetto galleggiante alla deriva potrebbe, urtandoli, danneggiarli con le conseguenze del caso.
La cuffia della trasmissione, così come le tubazioni idrauliche, mi sembrano un pò troppo scoperte. Qualche oggetto galleggiante alla deriva potrebbe, urtandoli, danneggiarli con le conseguenze del caso.
Ospite- Ospite
Re: Piedi volvo DPX e timoneria....
cioè, hanno realizzato un piede che DEVE rompersi...
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
navighiamo :: Nautica :: Barche e Motori
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|