Consumi FNM
Consumi FNM
Gironzolando qua e là hò trovato quanto sotto.
Chi si ricorda quando dicevo che con i miei FNM da 160 mi dimenticavo di fare gasolio, che consumavo meno di venti litri l'ora cadaun motore ???
Il nostro eroe di sotto, ha consumato con gli FNM da 250 meno di 20 litri/ora. Vabbè che aveva un gommone, ma il peso è identico a quello di Caramella, e i motori hanno quasi cento cavallucci di più.
E a dispetto di Fletcher non si sono manco fusi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Chi si ricorda quando dicevo che con i miei FNM da 160 mi dimenticavo di fare gasolio, che consumavo meno di venti litri l'ora cadaun motore ???


Il nostro eroe di sotto, ha consumato con gli FNM da 250 meno di 20 litri/ora. Vabbè che aveva un gommone, ma il peso è identico a quello di Caramella, e i motori hanno quasi cento cavallucci di più.





E a dispetto di Fletcher non si sono manco fusi




[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
man691- imboscato
-
Numero di messaggi : 748
Età : 58
Localizzazione : Siena
Barca e motori : Oculista
Porto/Marina : spettacolare
Data d'iscrizione : 05.10.07
Re: Consumi FNM
man691 ha scritto:Gironzolando qua e là hò trovato quanto sotto.
Chi si ricorda quando dicevo che con i miei FNM da 160 mi dimenticavo di fare gasolio, che consumavo meno di venti litri l'ora cadaun motore ???![]()
![]()
Il nostro eroe di sotto, ha consumato con gli FNM da 250 meno di 20 litri/ora. Vabbè che aveva un gommone, ma il peso è identico a quello di Caramella, e i motori hanno quasi cento cavallucci di più.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E a dispetto di Fletcher non si sono manco fusi![]()
![]()
![]()
![]()
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
Qua a Trieste ce piu' di qualcuno che ha adottato i fiat come rimotorizzazione e tutti han parlato un gran bene !!!....ora penso che anche la fiat possa dir la sua e magari in un futuro avere anche un po' piu' di peso!!!
gianluca- imboscato
-
Numero di messaggi : 462
Età : 46
Localizzazione : Trieste
Barca e motori : Cabinato dislocante in legno 9.75 mt. con Perkins da 130CV
Porto/Marina : Pontlile "Quaiat"
Data d'iscrizione : 26.12.07
Re: Consumi FNM
e io, secondo te, caro man, perchè ho voluto i motori fiat?
non consumano un cazzo.
I miei sono i 2.5 della thema e della croma, quanto di più affidabile ci possa essere sul mercato.
Tu hai i 1.9 fiat, i motori più affidabili e più longevi prodotti da fiat.
Pensa un pò che adottano una tecnologia degli anni 80, quindi, immagina quante ore di collaudo hanno sulle spalle.
Tirano fuori 150 cv circa attraverso la turbina e una nuova taratura della pompa d'iniezione.
Paragonati ai diesel stradali hanno una durata inferiore, ma per l'uso che facciamo, noi diportisti, dei nostri motori, durano una vita.
non consumano un cazzo.
I miei sono i 2.5 della thema e della croma, quanto di più affidabile ci possa essere sul mercato.
Tu hai i 1.9 fiat, i motori più affidabili e più longevi prodotti da fiat.
Pensa un pò che adottano una tecnologia degli anni 80, quindi, immagina quante ore di collaudo hanno sulle spalle.
Tirano fuori 150 cv circa attraverso la turbina e una nuova taratura della pompa d'iniezione.
Paragonati ai diesel stradali hanno una durata inferiore, ma per l'uso che facciamo, noi diportisti, dei nostri motori, durano una vita.
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Consumi FNM
www.italmarine.it/home/core.php?action=sendfile&id=721&type=o[/quote[/url]]man691 ha scritto:Gironzolando qua e là hò trovato quanto sotto.
Chi si ricorda quando dicevo che con i miei FNM da 160 mi dimenticavo di fare gasolio, che consumavo meno di venti litri l'ora cadaun motore ???![]()
![]()
Il nostro eroe di sotto, ha consumato con gli FNM da 250 meno di 20 litri/ora. Vabbè che aveva un gommone, ma il peso è identico a quello di Caramella, e i motori hanno quasi cento cavallucci di più.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E a dispetto di Fletcher non si sono manco fusi![]()
![]()
![]()
![]()
[url=http://www.italmarine.it/home/core.php?action=sendfile&id=721&type=o
Confermo, quelli che non hanno fuso consumano veramente poco

Ospite- Ospite
Re: Consumi FNM
man dovrebbe avere il vecchio 1929 con testata a 8 valvole
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Consumi FNM
scusate, ma dov'è il "vantaggio" ???
facendo un calcolo di consumo totale complessivo per una barca X, con 1 o 2 motori...
1 benzina (ad esempio il mio mercruiser 5.0 MPI) consuma a 20 kn, 30/32 l/h... (consumo complessivo dei motori installati)
2 motori come quelli della prova, consumano a 20 kn, 39 l/h "complessivi" , ma costano più del doppio di un singolo benzina....
Non capisco a parte i fattore sicurezza (2 anziche 1), sempre che siano affidabili....
dovè il vantaggio... ?
il gasolio costa pure uguale alla benza.

facendo un calcolo di consumo totale complessivo per una barca X, con 1 o 2 motori...
1 benzina (ad esempio il mio mercruiser 5.0 MPI) consuma a 20 kn, 30/32 l/h... (consumo complessivo dei motori installati)
2 motori come quelli della prova, consumano a 20 kn, 39 l/h "complessivi" , ma costano più del doppio di un singolo benzina....
Non capisco a parte i fattore sicurezza (2 anziche 1), sempre che siano affidabili....

il gasolio costa pure uguale alla benza.

Ospite- Ospite
Re: Consumi FNM
il vantaggio e' ,a parte ogni discorso commerciale nella migliore distribuzione di copia che ha un motore diesel.... e' piu' bassa MOLTO piu' bassa in giri rispetto ad un motore a benzina.
Questo si traduce in una velocita' minima di planata inferiore..... indi nella possibilita' di affrontare mari rotti a velocita' meno sostenute.... ad esempio un diesel riesce a navigare agevolmente e in o vicino alla copia anche a 16/18 nodi.... mentre con un benzina devi arrivare a 22/24 perche' richiede piu' giri.
tieni come esempio di velocita' una cosa GENERALISTICA ci sono casi diversi.. ma sostanzialmente i range sono quelli.
un diesel sopporta meglio navigazioni dislocanti senza imbrattarsi ha piu' tiro e quindi puo' usare eliche differenti.... insomma e' un motore che e' votato piu' alla spinta che alle prestazioni e su una barca IMHO e' piu' importante la spinta.
questo si traduce anche in un minor sfruttamento del motore che gira piu' basso e SPESSO consuma meno... e lo fa' anche perche' il diesel di CONCEZIONE consuma meno di un benzina... poi OVVIAMENTE bisogna verificare la barca,i pesi,le carene,il modo di uso... la prova VERA e' sulla STESSA BARCA le 2 tipologie di motori usati per un po' dalla STESSA PERSONA e con gli stessi carichi e verificando una serie di mari che puoi incontrare.... e' sempre RIGOROSAMENTE IMHO impossibile confrontare barche diverse TROPPE varibili indipendenti.... e' assurdo dire quella barca diesel consuma cosi' quell'altra a benzina pero' consuma cosa'..... TROPPE DIFFERENZE E VARIABILI IN GIOCO.
CREDO che piu' che i consumi per fare un discorso SERIO si debba parlare PRIMA delle CARATTERISTICHE dei 2 motori e quello che TI FANNO FARE... ma si dimentica sempre a favore del discorso consumi che lascia a volte il tempo che trova essendo difficilissimo fare coincidere 2 barche differenti....
non ce ne rendiamo conto ma spesso vedi discorsi che potrebbero essere benissimo assecondati a:
io ho l'alfa 159 24 jtd e mi pare che consumi di piu' della citroen picasso 2.0 a benzina...... e' improprio confrontare cose cosi' differenti, i risultati sono falsati.
Questo si traduce in una velocita' minima di planata inferiore..... indi nella possibilita' di affrontare mari rotti a velocita' meno sostenute.... ad esempio un diesel riesce a navigare agevolmente e in o vicino alla copia anche a 16/18 nodi.... mentre con un benzina devi arrivare a 22/24 perche' richiede piu' giri.
tieni come esempio di velocita' una cosa GENERALISTICA ci sono casi diversi.. ma sostanzialmente i range sono quelli.
un diesel sopporta meglio navigazioni dislocanti senza imbrattarsi ha piu' tiro e quindi puo' usare eliche differenti.... insomma e' un motore che e' votato piu' alla spinta che alle prestazioni e su una barca IMHO e' piu' importante la spinta.
questo si traduce anche in un minor sfruttamento del motore che gira piu' basso e SPESSO consuma meno... e lo fa' anche perche' il diesel di CONCEZIONE consuma meno di un benzina... poi OVVIAMENTE bisogna verificare la barca,i pesi,le carene,il modo di uso... la prova VERA e' sulla STESSA BARCA le 2 tipologie di motori usati per un po' dalla STESSA PERSONA e con gli stessi carichi e verificando una serie di mari che puoi incontrare.... e' sempre RIGOROSAMENTE IMHO impossibile confrontare barche diverse TROPPE varibili indipendenti.... e' assurdo dire quella barca diesel consuma cosi' quell'altra a benzina pero' consuma cosa'..... TROPPE DIFFERENZE E VARIABILI IN GIOCO.
CREDO che piu' che i consumi per fare un discorso SERIO si debba parlare PRIMA delle CARATTERISTICHE dei 2 motori e quello che TI FANNO FARE... ma si dimentica sempre a favore del discorso consumi che lascia a volte il tempo che trova essendo difficilissimo fare coincidere 2 barche differenti....
non ce ne rendiamo conto ma spesso vedi discorsi che potrebbero essere benissimo assecondati a:
io ho l'alfa 159 24 jtd e mi pare che consumi di piu' della citroen picasso 2.0 a benzina...... e' improprio confrontare cose cosi' differenti, i risultati sono falsati.
_________________
Claudio e' nautius!! *******LA PIU' GRANDE PASSIONE E' IL MARE*******
La terra, quella è una nave troppo grande per me. È un viaggio troppo lungo. È una donna troppo bella. È un proumo troppo forte. È una musica che non so suonare. Perdonami amico mio, ma io non scenderò.
Danny Boodman T.D. Lemon Novecento
nautius- Admin
-
Numero di messaggi : 16458
Età : 53
Localizzazione : luminosa serenissima repubblica
Barca e motori : Jeanneau Prestige 46
Porto/Marina : Izola Slovenia
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Consumi FNM
zatarra, ma che dici?
il diesel consuma di più del benzina?
paragona due motori simili fra loro, non cose completamente diverse.
il diesel consuma di più del benzina?
paragona due motori simili fra loro, non cose completamente diverse.
intrepido- fancazzista reale
-
Numero di messaggi : 1573
Età : 37
Localizzazione : Bari
Barca e motori : saver 690 cabin; mercury optimax 200
Porto/Marina : Bari
Data d'iscrizione : 13.10.07
Re: Consumi FNM
Però rimane assurdo il fatto che un motore diesel costi più del doppio di uno a benzina di pari potenza.
Con le macchine questa assurda differenza di prezzo è stata eliminata da moltissimi anni un modello a benza costa quanto un diesel dove trova giustificazione una differenza di prezzo cosi elevata?
La differenza di consumo a mio avviso dipende da come è scelta la motorizzazione a benza, per avere consumi contenuti dev'essere esuberante altrimenti sono ...azzi, la barca va poco e consuma uno sproposito.
Il classico e.f.b. Mercruiser 5.7 a carburatori su alcune barche è molto contenuto, su naltre è un'idrvora succhiasangue.
Con le macchine questa assurda differenza di prezzo è stata eliminata da moltissimi anni un modello a benza costa quanto un diesel dove trova giustificazione una differenza di prezzo cosi elevata?
La differenza di consumo a mio avviso dipende da come è scelta la motorizzazione a benza, per avere consumi contenuti dev'essere esuberante altrimenti sono ...azzi, la barca va poco e consuma uno sproposito.
Il classico e.f.b. Mercruiser 5.7 a carburatori su alcune barche è molto contenuto, su naltre è un'idrvora succhiasangue.
Ospite- Ospite
Re: Consumi FNM
fletch e' una iniziativa specificatamente commerciale... il diesel e' piu' richiesto e allora lo paghi anche di piu'....
sulle auto era cosi'... perche' la percentuale di costo maggiore del motore diesel non e' certo quella che ci facevano pagare... adesso che comperano tutti diesel si sono calmati... ma cio' non toglie che se hai un benzina paghi sempre meno,hai piu' sconto e non la rivendi piu'.......
sulle auto era cosi'... perche' la percentuale di costo maggiore del motore diesel non e' certo quella che ci facevano pagare... adesso che comperano tutti diesel si sono calmati... ma cio' non toglie che se hai un benzina paghi sempre meno,hai piu' sconto e non la rivendi piu'.......
_________________
Claudio e' nautius!! *******LA PIU' GRANDE PASSIONE E' IL MARE*******
La terra, quella è una nave troppo grande per me. È un viaggio troppo lungo. È una donna troppo bella. È un proumo troppo forte. È una musica che non so suonare. Perdonami amico mio, ma io non scenderò.
Danny Boodman T.D. Lemon Novecento
nautius- Admin
-
Numero di messaggi : 16458
Età : 53
Localizzazione : luminosa serenissima repubblica
Barca e motori : Jeanneau Prestige 46
Porto/Marina : Izola Slovenia
Data d'iscrizione : 25.09.07
Re: Consumi FNM
Mah la differenza di costo delle macchine diesel era anche giustificata dalla differenza di costo dei carburanti, quando un l. di benzina costava £. 1.100 uno di gasolio forse £.300 e le macchine con il diesel facevano oltre 20 Km. con un litro, la differenza tra consumi e costo era veramente abissale, ma già da allora la differenza di prezzo tra le due motorizzazioni si è assottigliata moltissimo, nel 1985 la differenza tra una golf diesel 1.600 c.c. ed una 1.300 benza era su un prezzo di 13.000 circa di meno di un milione, un costo maggiore del doppio non trova a mio avviso nessuna giustificazione in nautica, la marinizzazione costa lo stesso, i motori sono tutti di derivazione automobilistica.
Il motore della punto marinizzato costa 25.000 euro, ma siamo impazziti?
Il motore della punto marinizzato costa 25.000 euro, ma siamo impazziti?
Ospite- Ospite
Re: Consumi FNM
fletch era GIUSTIFICATA non GIUSTA!!!!
i motori costavano come costano adesso e le differenze erano anche forse minori di costi visto la tecnologia che e' stata applicata ai motori diesel oggi!
semplicemente dicevano.... costa di meno il gasolio ed allora ti faccio pagare di piu' l'auto cosi' bilanci e stiamo bene anche noi...
adesso e' diverso e hanno un po' equilibrato perche' il discorso non sta' piu' in piedi.... ma cmq fanno sempre pagare piu' l'auto a gasolio perche' commercialmente e' piu' richiesta.
Teniamo conto che sulle auto ha SENSO MOLTO PIU' CHE IN BARCA un motore a benzina... io potessi prenderei un'auto a benzina per il GUSTO che mi da' tale motore... e se i prezzi continuano cosi' non e' detto che la prossima sia proprio un 3.0 6 cil a benza alla faccia del cazzo!!!!
pero' in barca non mi piace il motore a benzina e' molto poco adatto imho ad una imbarcazione per le cose che ho detto... li ho provati ambedue e non c'e' paragone... la mia barca avra' SOLO diesel e SOLO 2 motori... questo dopo averne provate tante.... siccome la pensano cosi' in molti.. se ne approfittano... semplice e lineare.... ma una ragione RAZIONALE c'e'.... io mi trovo 1000 volte meglio con un motore diesel in barca AL NETTO dei consumi che valuto poco visto i consumi e i costi attuali....
i motori costavano come costano adesso e le differenze erano anche forse minori di costi visto la tecnologia che e' stata applicata ai motori diesel oggi!
semplicemente dicevano.... costa di meno il gasolio ed allora ti faccio pagare di piu' l'auto cosi' bilanci e stiamo bene anche noi...
adesso e' diverso e hanno un po' equilibrato perche' il discorso non sta' piu' in piedi.... ma cmq fanno sempre pagare piu' l'auto a gasolio perche' commercialmente e' piu' richiesta.
Teniamo conto che sulle auto ha SENSO MOLTO PIU' CHE IN BARCA un motore a benzina... io potessi prenderei un'auto a benzina per il GUSTO che mi da' tale motore... e se i prezzi continuano cosi' non e' detto che la prossima sia proprio un 3.0 6 cil a benza alla faccia del cazzo!!!!
pero' in barca non mi piace il motore a benzina e' molto poco adatto imho ad una imbarcazione per le cose che ho detto... li ho provati ambedue e non c'e' paragone... la mia barca avra' SOLO diesel e SOLO 2 motori... questo dopo averne provate tante.... siccome la pensano cosi' in molti.. se ne approfittano... semplice e lineare.... ma una ragione RAZIONALE c'e'.... io mi trovo 1000 volte meglio con un motore diesel in barca AL NETTO dei consumi che valuto poco visto i consumi e i costi attuali....
_________________
Claudio e' nautius!! *******LA PIU' GRANDE PASSIONE E' IL MARE*******
La terra, quella è una nave troppo grande per me. È un viaggio troppo lungo. È una donna troppo bella. È un proumo troppo forte. È una musica che non so suonare. Perdonami amico mio, ma io non scenderò.
Danny Boodman T.D. Lemon Novecento
nautius- Admin
-
Numero di messaggi : 16458
Età : 53
Localizzazione : luminosa serenissima repubblica
Barca e motori : Jeanneau Prestige 46
Porto/Marina : Izola Slovenia
Data d'iscrizione : 25.09.07
navighiamo :: Nautica :: nautica
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum